Forma autorizzata del nome
Comune di San Remo
Ufficio locale o periferico di stato di Antico regime
San Remo, pur essendosi organizzata in libero comune, dovette subire prima il predomino dei vescovi di Genova e poi dei Doria, finché nel 1359 passò sotto la sovranità della repubblica, di Genova, quando i Doria vendettero i loro diritti sulla città. Mediante una convenzione con Genova il comune ottenne una larga autonomia fino al 1754, quando, dopo lotte con la città dominante, fu pienamente sottomessa
GGASI. Guida Generale degli Archivi di Stato