NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Comune di Correzzola, Correzzola (Padova), sec. XII - - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Comune di Correzzola, Correzzola (Padova), sec. XII -  Linked Open Data: san.cat.sogP.1687

 

Altre denominazioni

Comune di Correzzola

 

Data di esistenza

sec. XII -

 

Sede

Correzzola (Padova)

 

Natura giuridica

pubblico

Tipo ente

ente pubblico territoriale

 

Descrizione

Il comune di Correzzola si estende nell'ultimo tratto della bassa padovana e comprende, oltre al capoluogo, le frazioni di Concadalbero, Civè, Brenta d'Abbà e Villadelbosco. La corte benedettina di Correzzola costituisce il punto di partenza per ricostruire la storia dell'insediamento. I monaci di Santa Giustina di Padova acquistarono l'esteso fondo nel 1129 dalla contessa Giuditta Sambonifacio e si adoperarono per una sua seria sistemazione, cedendo piccoli appezzamenti esistenti fra le paludi e rendendo compartecipi alla bonifica gli stessi coloni residenti e provenienti da altre attività. La corte divenne il centro direzionale benedettino. Il corpo centrale, disposto lungo il fiume, era caratterizzato dal fatto di essere aperto verso meridione; l'ala più a ovest era adibita a foresteria e residenza dei monaci, il lato sud ospitava i granai, i fienili e i depositi di pancature per proteggere gli argini. Nell'ambito dell'estesa corte erano collocati pozzi, porcili, un forno, un locale per tessitura, depositi, pollai, orti e giardini e una grande scuderia che poteva contenere fino a 100 cavalli. Nel corso del XIV secolo a causa di alcune calamità, prima fra tutte la peste nera, i monaci di Santa Giustina non furono più in grado di gestire e curare direttamente i loro possessi e così si passò alle investiture feudali di interi paesi a favore di nobili famiglie padovane che non sempre si allineavano alle direttive benedettine. Dalla seconda metà del XV secolo il paesaggio a...

 

Sistema aderente

SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.

 

URL Scheda provenienza