Forma autorizzata del nome
Ufficio tavolare di Gorizia
Ufficio di stato della Restaurazione
Con patente 10 genn. 1761preceduta dall'istruzione 26 nov. 1760per il personale del costituendo ufficio, Maria Teresa dispose per l'istituzione nella contea di Gorizia e Gradisca di un ufficio delle pubbliche intavolazioni (Landtafel). Esso non aveva fini fiscali ma era stato istituito per " sostegno dell'universal credito ", garantendo la certezza di alcuni diritti (proprietà, pesi ed altro) su beni immobili, mediante l'attribuzione di valore dichiarativo e costitutivo alla loro iscrizione nelle tavole provinciali. A base delle iscrizioni fu preso il catasto teresiano e successivamente, per la revisione parziale, quello giuseppino. Per questo motivo i due catasti furono conservati insieme con gli atti dell'ufficio tavolare. Le variazioni avvenivano con la produzione del titolo legalmente riconosciuto, raccolto e conservato nei libri degli strumenti, e le tavole continuarono ad avere uno stretto collegamento con i catasti. Dapprima l'ufficio fu affidato ad un vice o sotto direttore dipendente dal presidente del consiglio capitaniale; ma la notificazione 20 mar. 1783 del c.r. governo per il Litorale di Triestee la patente imperiale 9 mag. 1784riordinando la materia giudiziaria, trasmisero la competenza all'amministrazione giustiziale dei nobili in Gorizia, cui subentrò, con decreto aulico 14 apr. 1791il giudizio provinciale. Il 1° gennaio 1812, con l'introduzione della legislazione francese nelle province illirichel'ufficio tavolare fu soppresso e gli atti spediti a Tries[...]
GGASI. Guida Generale degli Archivi di Stato