NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Ufficio dei fortilizi e di munizione dei castelli - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Ufficio dei fortilizi e di munizione dei castelli  Linked Open Data: san.cat.sogP.16543

 

Data di esistenza

[sec. XII-1454]

 

Data di esistenza

[sec. XII-1798 e 1800-1809]

 

Sede

Bologna

 

Tipo ente

Ufficio locale o periferico di stato di Antico regime

 

Descrizione

Era presieduto da sei ufficiali eletti nei consigli cittadini. Essi sovrintendevano alle opere di difesa della città ed al loro armamento e di quelle relative all'acquedotto ed al canale di Reno; stabilivano i turni di custodia notturna delle mura e delle porte; controllavano che le varie cappelle provvedessero al riattamento delle parti di mura loro affidate. Provvedevano inoltre al controllo e curavano la manutenzione dei castelli e dei fortilizi nel contado, li rifornivano di munizioni e strumenti bellici, procuravano che i custodi fornissero idonee garanzie. Per l'espletamento dei compiti loro affidati potevano ricorrere al massarolo ed agli ingegneri del comune

 

Sistema aderente

GGASI. Guida Generale degli Archivi di Stato

 

URL Scheda provenienza