NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Istituto professionale di Stato per l'industria e l'artigianato Cavour di Perugia, Perugia, 1986 - 1995 - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Istituto professionale di Stato per l'industria e l'artigianato Cavour di Perugia, Perugia, 1986 - 1995  Linked Open Data: san.cat.sogP.1645

Istituto professionale di Stato per l'industria e l'artigianato Cavour - Marconi di Perugia, Perugia, 1995 -

Istituto professionale di Stato per l'industria e l'artigianato Marconi di Perugia, Perugia, 1986 - 1995

Istituto professionale di Stato per l'industria e l'artigianato di Perugia, Perugia, 1962 - 1986

 

Altre denominazioni

Istituto professionale di Stato per l'industria e l'artigianato Cavour - Marconi di Perugia

      Istituto professionale di Stato per l'industria e l'artigianato Cavour di Perugia

      Istituto professionale di Stato per l'industria e l'artigianato Marconi di Perugia

      Istituto professionale di Stato per l'industria e l'artigianato di Perugia

 

Data di esistenza

1962 -

 

Sede

Perugia

 

Natura giuridica

pubblico

Tipo ente

ente di istruzione e ricerca

 

Descrizione

L'Istituto professionale di Stato per l'industria e l'artigianato ha iniziato a funzionare in regime di autonomia nel 1962, come si evince dal verbale della delibera datata 24 novembre, adottata dal Commissario governativo Giuseppe Bambagioni assistito dal preside Giorgio Spitella. Nella delibera si legge "L'Istituto professionale per l'industria e l'artigianato di Perugia viene ordinato, per l'anno scolastico 1962/1963, su due scuole: a) Scuola professionale per l'industria meccanica, b) Scuola professionale per l'industria elettrica e radioelettrica". Facevano capo all'Istituto alcune sezioni distaccate tra le quali si annoverano Olmo di Perugia, Castiglione del Lago, Tavernelle di Panicale, Passignano, Marsciano e Todi. La prima sede è stata in via Fiorenzuola, in zona corso Cavour. Nell'anno scolastico 1986/1987 l'Istituto è stato scisso in IPSIA Cavour, la cui sede principale rimaneva in via Fiorenzuola, dal quale dipendevano le sedi distaccate di Marsciano e Todi, e IPSIA Marconi, con sede in via Annibale Vecchi, cui venne assegnata la sezione distaccata di Olmo. Nell'anno scolastico 1995/1996 l'IPSIA Cavour e l'IPSIA Marconi si riunirono formando di nuovo un unico istituto denominato Istituto professionale di Stato per l'industria e l'artigianato Cavour-Marconi, con sede principale a Perugia in via Fiorenzuola e con sede distaccata di Olmo di Perugia. Nel 1997 la sezione distaccata di Todi è entrata a far parte dell'Istituto d'istruzione superiore A. Ciuffelli...

 

Sistema aderente

SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.

 

URL Scheda provenienza