NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Consiglio maggiore e Consiglio dei sedici - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Consiglio maggiore e Consiglio dei sedici  Linked Open Data: san.cat.sogP.15717

 

Data di esistenza

[sec. XII-1454]

 

Data di esistenza

[sec. XI-1797]

 

Sede

Padova

 

Tipo ente

Ufficio locale o periferico di stato di Antico regime

 

Descrizione

Il consiglio dei sedici (o minore), che sostituì il precedente consiglio di credenza e dei sedici anziani, aveva il compito di discutere le proposte prima che fossero portate innanzi al consiglio maggiore, del quale eseguiva poi le deliberazioni. Trattavasi di organo collegiale composto dal podestà, con funzioni di presidente, dai deputati ad utilia, dai deputati ad ecclesias e da altri boni cives. Il consiglio maggiore era invece costituito da un numero di cittadini che da cento arrivò a duecento. Vi poteva accedere solamente chi vantasse già il padre e l'avo consiglieri o chi provasse di essere in possesso di determinati requisiti (vedi il fondoProve di nobiltà).

 

Sistema aderente

GGASI. Guida Generale degli Archivi di Stato

 

URL Scheda provenienza