NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Deputati ad utilia - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Deputati ad utilia  Linked Open Data: san.cat.sogP.15714

 

Data di esistenza

[sec. XII-1454]

 

Data di esistenza

[sec. XI-1797]

 

Sede

Padova

 

Tipo ente

Ufficio locale o periferico di stato di Antico regime

 

Descrizione

Magistratura collettiva di dodici membri eletti ogni anno, ma che rivestivano la carica a turno, in numero di quattro, per un periodo di quattro mesi. Assieme ai consigli presiedevano all'amministrazione civica; tra l'altro avevano l'incombenza di far mantenere puliti i pozzi e le strade, di dotare delle necessarie attrezzature contro eventuali incendi ogni centenaro, di conservare i beni del comune e di impedire la rovina degli edifici. Fungevano inoltre da consiglieri del podestà, il che spiega come abbiano acquistato sempre maggiore potere durante la signoria veneziana tanto da avere nelle solennità pubbliche il primo posto dopo i rettori.

 

Sistema aderente

GGASI. Guida Generale degli Archivi di Stato

 

URL Scheda provenienza