Forma autorizzata del nome
Governatore di Cesena
[sec. XII-1798 e 1800-1809]
Ufficio locale o periferico di stato di Antico regime
Rappresentante del potere pontificio e da esso nominato per il governo e controllo della città. Esercitava pure ampie funzioni giudiziarie, essendosi notevolmente limitata in questo settore, a partire dal sec. XVI, l'originaria competenza del maggior magistrato cittadino, il podestà
GGASI. Guida Generale degli Archivi di Stato