Forma autorizzata del nome
Congregazione sopra i comuni
Ufficio locale o periferico di stato di Antico regime
Nel 1667, per rimediare ai guasti dell'amministrazione locale tenuta dai feudatari, fu eretta la congregazione sui comuni, composta da un consigliere presidente, da un dottore del collegio dei giudici e dal tesoriere generale dello stesso. Questo ufficio sovrintendeva all'equa distribuzione delle tasse perché non fossero alterati gli estimi e i catasti e perché i vari ufficiali delle comunità compissero regolarmente il loro dovere
GGASI. Guida Generale degli Archivi di Stato