Forma autorizzata del nome
Ospedale di carità Alivesi di Ittiri, Ittiri (Sassari), 1881 -
Ospedale di carità Alivesi di Ittiri
ente di assistenza e beneficenza
Il 20 febbraio 1881 moriva il Colonnello Giovanni Andrea Alivesi - Virdis che, nel 1866 trovandosi nel Campo di Gazzuolo, vicino a Mantova, a comandare il 64 reggimento prima della III guerra di Indipendenza, decise di lasciare per testamento i suoi beni, 4.640 franchi, per l'istituzione di un ospedale di Carità nel villaggio di Ittiri per curare i poveri. Il testamento fu consegnato al notaio il 9 luglio 1866 e fu riaperto 15 anni dopo su richiesta degli eredi, che lo impugnarono poiché lasciava la cospicua somma al Comune di Ittiri per la fondazione dell'Ospedale. Il Comune vinse la causa e il r.d. di riconoscimento dell'Opera di Carità fu firmato dal re Umberto I e dal ministro Depretis il 28 gennaio 1883
SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.