NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Congregazione di carità di Perugia, Perugia, 1860 - 1937 - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Congregazione di carità di Perugia, Perugia, 1860 - 1937  Linked Open Data: san.cat.sogP.12629

 

Altre denominazioni

Congregazione di carità di Perugia

 

Data di esistenza

1860 - 1937

 

Sede

Perugia

 

Natura giuridica

pubblico

Tipo ente

ente di assistenza e beneficenza

 

Descrizione

L'ente fu istituito ai sensi del decreto 20 ottobre 1860, n. 100 del Regio commissario generale straordinario per le province dell'Umbria, Gioacchino Pepoli. Le prime deliberazioni risalgono all'11 maggio 1861. Inizialmente amministrò le seguenti opere pie: Ospedale di Santa Maria della Misericordia, Manicomio di Santa Margherita, Monte di pietà, Conservatorio della carità, Conservatorio delle derelitte, Conservatorio Graziani, Orfanotrofio maschile Sant'Anna, Conservatorio Benincasa, Monte Candione, Monte Giovio, Monte Consolino, Monte Spinello, Ospedale di San Giovanni di Dio detto anche di San Nicolò degli incurabili, Caporali, Montesperelli, Pio monte Cenni. A queste dal 1865 al 1915 si aggiunsero: Compagnia delle Vergini, Rambaldi, Remedi e Valli, Bianchi, Dotalicio Ughi, Consevatorio degli Sciri, Confraternita della giustizia, Brefotrofio, Cappuccinelli, Maternità, Cassa pensioni, Eredità Bombardi, Eredità Carboni, Legato de Filippi, Legato Ricci, Compagnia del rosario, Compagnia dei Lombardi, Compagnia di San Simone del Carmine, Maltempi, Compagnia della Croce di Sant'Angelo della pace, Eredità Panizzi, Confraternita di San Pietro martire, Compagnia del Santo Anello e di San Giuseppe, Confraternita di San Pietro apostolo, Pia unione dei fornai detta anche della Madonna della luce, Compagnia di San Benedetto, Compagnia del Crocifisso, Confraternita di Sant'Antonio abate. Nel 1917 accettò anche l'Eredità Monaldi, nel 1920 entrò il Ricovero Foraboschi e nel 1923 la C...

 

Sistema aderente

SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.

 

URL Scheda provenienza