NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Liceo ginnasio statale Salvator Angelo De Castro di Oristano, Oristano, 1860 - - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Liceo ginnasio statale Salvator Angelo De Castro di Oristano, Oristano, 1860 -  Linked Open Data: san.cat.sogP.12607

 

Altre denominazioni

Regio ginnasio

      Regio liceo ginnasio

      Ginnasio di Oristano

      Liceo ginnasio governativo o Liceo ginnasio statale

      Collegio filosofico (Scuola pia)

      Liceo ginnasio

      Liceo ginnasio statale Salvator Angelo De Castro di Oristano

 

Data di esistenza

1860 -

 

Sede

Oristano

 

Natura giuridica

pubblico

Tipo ente

ente di istruzione e ricerca

 

Descrizione

L'istituto è l'unico liceo classico autonomo della Provincia di Oristano. La sua istituzione risale al 1860, quando il Comune di Oristano, in seguito alla promulgazione della Legge Casati n. 3825 del 13 novembre 1859, trasformò in Ginnasio il Collegio filosofico (Scuola pia), tenuto in città dai Padri Scolopi fin dalla metà del sec. XVII. L'istruzione classica era allora impartita in istituti di primo grado, i ginnasi, della durata di cinque anni, e in istituti di secondo grado, i licei, della durata di tre anni. Probabilmente, il Palazzo dei Padri Scolopi di Piazza Eleonora d'Arborea fu la prima sede del Ginnasio di Oristano che divenne "Regio Ginnasio" nel 1888. In seguito alla riforma Gentile nel 1933 fu trasformato, sotto la gestione dell'Associazione nazionale per la diffusione della cultura, in Liceo ginnasio. Nel 1935, divenne "Regio liceo ginnasio" con sede presso il Convento degli Evangelisti, in Piazza Mannu; e dal 1946 fu "Liceo ginnasio governativo" o "Liceo ginnasio statale". E' intitolato all'intelletuale oristanese Salvator Angelo De Castro (1817 - 1880), protagonista della vita culturale e politica della Sardegna del XIX sec. All'istituto fu annesso alle origini anche il Liceo scientifico, così pure la Regia scuola magistrale e la Scuola tecnica che, nei primi tempi del loro funzionamento, ebbero sede presso il ginnasio. Sino alla fine degli anni Cinquanta, ha costituito la sola istituzione scolastica superiore statale esistente in città e in provincia e...

 

Sistema aderente

SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.

 

URL Scheda provenienza