NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Comune di Tuoro sul Trasimeno, Tuoro sul Trasimeno (Perugia), 1922 - - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Comune di Tuoro sul Trasimeno, Tuoro sul Trasimeno (Perugia), 1922 -  Linked Open Data: san.cat.sogP.12591

Comune di Tuoro, Tuoro sul Trasimeno (Perugia), 1860 - 1922

Comunità di Tuoro, Tuoro sul Trasimeno (Perugia), sec. XIV - 1860

 

Altre denominazioni

Comunità di Tuoro

      Comune di Tuoro sul Trasimeno

      Comune di Tuoro

 

Data di esistenza

sec. XIV -

 

Sede

Tuoro sul Trasimeno (Perugia)

 

Natura giuridica

pubblico

Tipo ente

preunitario
ente pubblico territoriale

 

Descrizione

Le prime notizie documentate su Tuoro sul Trasimeno risalgono al XIV secolo quando vi dominavano i marchesi del Monte. Fu spesso teatro delle lotte tra Arezzo e Perugia e più di una volta ne patì le conseguenze e i danni. Nel maggio del 1363 venne occupato dai fuoriusciti perugini, che vi irruppero con grandi violenze sulla popolazione; nel 1479 e nel 1643 fu occupato dalle truppe fiorentine e nel 1540 da quelle spagnole. Nel XVI secolo fu inserita nei domini della Chiesa come importante stazione di posta per il cambio dei cavalli e dogana per il controllo del contrabbando, conoscendo un lungo periodo di pace. Vi era anche un importante ospedale gestito da frati francescani che seriva da rifugio ai viandanti malati. Nel "Riparto dei governi e delle comunità dello Stato Pontificio con i loro rispettivi appodiati" del 1817, Tuoro, con Borghetto e Baroncino è comune unito al governo di Passignano, nel Distretto e Delegazione di Perugia, con i seguenti appodiati: Montegualandro e Sanguineto, Vernazzano. Nel 1827 è una podesteria, sempre sottoposta a Perugia, e, dal 1833, di nuovo comune unito a Magione, residenza di governatore. Tale organizzazione fu mantenuta fino all'Unità d'Italia, con la sola variazione della trasformazione della Delegazione di Perugia in Provincia. Nel 1860 Tuoro entrò a far parte del Regno d'Italia ancora sotto la Provincia di Perugia, che all'epoca era l'unica dell'Umbria. nel 1875 gli fu aggregata la frazione di Isola Maggiore, staccata da Castigl...

 

Sistema aderente

SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.

 

URL Scheda provenienza