NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Comunità di Fornole, Amelia (Terni), sec. XV inizio - 1816 - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Comunità di Fornole, Amelia (Terni), sec. XV inizio - 1816  Linked Open Data: san.cat.sogP.12502

 

Altre denominazioni

Comunità di Fornole

 

Data di esistenza

sec. XV inizio - 1816

 

Sede

Amelia (Terni)

 

Natura giuridica

pubblico

Tipo ente

preunitario

 

Descrizione

Il nome della Comunità deriva probabilmente dalle fornaci nelle quali si cuocevano le terrecotte, essendo il terreno ricco di argilla e materia fittile. La fortezza di Fornole sorse intorno al 1000. Nel 1412 fece atto di sottomissione ad Amelia e fu teatro degli scontri tra Paolo Orsini e Braccio da Montone. Nel 1816, a seguito del motu proprio di papa Pio VII del 6 luglio sull'organizzazione dell'amministrazione pubblica, il territorio di Fornole venne inglobato in quello di Amelia, di cui attualmente è frazione.

 

Sistema aderente

SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.

 

URL Scheda provenienza