NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Comune di San Francesco d'Albaro, Genova, 1798 - 1873 - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Comune di San Francesco d'Albaro, Genova, 1798 - 1873  Linked Open Data: san.cat.sogP.1247

 

Altre denominazioni

Comune di San Francesco d'Albaro

 

Data di esistenza

1798 - 1873

 

Sede

Genova

 

Natura giuridica

pubblico

Tipo ente

ente pubblico territoriale

 

Descrizione

Nel medioevo e in età moderna fu una delle ville della pieve della Piana, compresa nella podestaria suburbana di Bisagno, eretta successivamente in capitanato (1606) e in governo (1757). Frequentato luogo di villeggiatura per la nobiltà genovese, diviene comune autonomo con la riforma amministrativa voluta dalla Repubblica Ligure nel 1798, quando - aggregato al cantone di S. Martino d'Albaro - è parte della Giurisdizione del Bisagno, per passare nel 1803 a quella del Centro (Genova). Sotto la dominazione napoleonica, il comune è unito al cantone di S. Martino d'Albaro (dal 1815 mandamento), al quale resterà sottoposto fino all'unione al comune di Genova con regio decreto 26 ottobre 1873.

 

Sistema aderente

SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.

 

URL Scheda provenienza