NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Comune di Gessate, Gessate (Milano), sec. XIII - - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Comune di Gessate, Gessate (Milano), sec. XIII -  Linked Open Data: san.cat.sogP.12082

 

Altre denominazioni

Comune di Gessate

 

Data di esistenza

sec. XIII -

 

Sede

Gessate (Milano)

 

Natura giuridica

pubblico

Tipo ente

ente pubblico territoriale

 

Descrizione

L'esistenza di un ordinamento comunale è testimoniata da un documento datato 22 febbraio 1245, trascritto negli "Atti del Comune di Milano", in cui Gessate è citato come borgo ed è segnalata la presenza del console. Negli "Statuti delle acque e delle strade del contado di Milano fatti nel 1346" Gessate risulta incluso nella pieve di Gorgonzola e viene elencato tra le località cui spetta la manutenzione della "strata da Gorgonzola" come "el borgo de Giessà". Nei registri dell'estimo del ducato di Milano del 1558 e nei successivi aggiornamenti del XVII secolo Gessate risulta ancora compreso nella medesima pieve. Dalle risposte ai 45 quesiti della giunta del censimento del 1751 emerge che il comune contava circa 920 anime ed era regolato da un console, tutore dell'ordine pubblico - nominato ogni anno dall'assemblea di tutti i capi di casa, convocati in pubblica piazza "previo suono della campana" dal console medesimo in occasione della pubblicazione dei riparti annuali - da un sindaco, e da due deputati, rappresentanti dei primi estimati e quindi da essi nominati, ai quali restavano raccomandate l'amministrazione e conservazione del patrimonio pubblico ed in particolare, la "vigilanza sopra la giustizia dei riparti". Un cancelliere ed un esattore, scelto con asta pubblica, completavano il quadro amministrativo della comunità: al cancelliere era raccomandata la compilazione dei riparti annuali, all'esattore erano invece affidate tutte le operazioni connesse alla loro riscossi...

 

Sistema aderente

SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.

 

URL Scheda provenienza