NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Sodalizio di Maria Santissima delle grazie di Magione, Magione (Perugia), sec. XVII prima metà - 1937 - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Sodalizio di Maria Santissima delle grazie di Magione, Magione (Perugia), sec. XVII prima metà - 1937  Linked Open Data: san.cat.sogP.11568

Opera pia delle elemosine delle confraternite di Magione, Magione (Perugia), sec. XVII prima metà - 1937

 

Altre denominazioni

Opera pia delle elemosine delle confraternite di Magione

      Sodalizio di Maria Santissima delle grazie di Magione

 

Data di esistenza

sec. XVII prima metà - 1937

 

Sede

Magione (Perugia)

 

Natura giuridica

privato
pubblico

Tipo ente

ente e associazione della chiesa cattolica
ente di assistenza e beneficenza

 

Descrizione

Denominata anche Sodalizio di Maria Santissima delle grazie, raggruppava le confraternite del buon Gesù, del Santissimo crocifisso e di Maria Santissima delle grazie. L'Opera pia aveva il duplice scopo di culto e di beneficenza, consistente nella elargizione delle elemosine ai poveri. Un regolamento risale al 1867. La documentazione ne attesta l'attività dalla prima metà del XVII. Nel 1864 venne concentrata nella Congregazione di carità e nel 1937 passò in gestione all'ECA di Magione. Non sappiamo quando fu definitivamente soppressa.

 

Sistema aderente

SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.

 

URL Scheda provenienza