NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Comune di Mortegliano, Mortegliano (Udine), 1806 - - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Comune di Mortegliano, Mortegliano (Udine), 1806 -  Linked Open Data: san.cat.sogP.11555

 

Altre denominazioni

Comune di Mortegliano

 

Data di esistenza

1806 -

 

Sede

Mortegliano (Udine)

 

Natura giuridica

pubblico

Tipo ente

ente pubblico territoriale

 

Descrizione

Probabilmente di origine romana, il centro è citato in un documento per la prima volta nel 453. Divenne in epoca imprecisata feudo dei conti di Gorizia, e fu infeudato agli Strassoldo nel 1321. Passò di fatto sotto la Repubblica Veneta già verso la fine del secolo XV, mantenendo però la forma di governo municipale che possedeva fin dal secolo precedente. Appartenne poi al Distretto di Udine. Durante la prima guerra mondiale fu teatro di una battaglia che impedì alle truppe austroungariche, dopo Caporetto, di accerchiare la terza armata, che si stava ritirando dal fronte del Carso, la quale riuscì ad attestarsi oltre il Tagliamento. Attualmente Mortegliano appartiene al mandamento di Udine e comprende le frazioni di Lavariano e Chiasiellis.

 

Sistema aderente

SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.

 

URL Scheda provenienza