NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Comune di Capraia Isola, Capraia Isola (Livorno), 1865 - - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Comune di Capraia Isola, Capraia Isola (Livorno), 1865 -  Linked Open Data: san.cat.sogP.11016

 

Altre denominazioni

Comune di Capraia Isola

 

Data di esistenza

1865 -

 

Sede

Capraia Isola (Livorno)

 

Natura giuridica

pubblico

Tipo ente

ente pubblico territoriale

 

Descrizione

Isola dell'arcipelago toscano, Capraia è sede di un moderno comune che dal 1925 è stato compreso nella provincia di Livorno. Essa fu a lungo contesa tra la repubblica di Pisa e Genova, che ne entrò definitivamente in possesso nel corso del XVI secolo. A seguito della conquista francese venne aggregata al territorio elbano, la cui riorganizzazione amministrativa e giudiziaria venne sancita dal decreto del 12 gennaio 1803; con esso Capraia divenne sede di mairie e vi fu insediato un giudice di pace. Successivamente venne annessa alla Corsica ed al Dipartimento del Golo. Dopo la parentesi francese, l'isola tornò a dipendere da Genove insieme alla quale nel 1815, in seguito alle risoluzioni del Congresso di Vienna, fu annessa al regno di Sardegna. Con l'Unità rientrò sotto la circoscrizione provinciale di Genova, fino al 1925.

 

Sistema aderente

SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.

 

URL Scheda provenienza