Forma autorizzata del nome
Compagnia delle dame della carità di San Vincenzo de' Paoli in Castiglione del Lago, Castiglione del Lago (Perugia), 1924 -
Compagnia delle dame della carità di San Vincenzo de' Paoli in Castiglione del Lago
Castiglione del Lago (Perugia)
ente di assistenza e beneficenza
La Compagnia delle dame di carità di San Vincenzo de' Paoli è stata istituita a Castiglione del Lago da un gruppo di donne della Pieve poi Priorata di Santa Maria Maddalena, dietro incoraggiamento di don Tommaso Vecchi. La conferenza castiglionese venne ufficialmente costituita il 5 ottobre 1924, in occasione della visita pastorale di monsignor Giovanni Battista Rosa.
Alla Compagnia appartengono soltanto donne, che raccolgono offerte di denari ed alimenti da utilizzare in opere di carità; nel corso della loro attività hanno sostenuto, in particolare, la "Casa della divina provvidenza per il riposo della vecchiaia di Ficulle.
La conferenza è coordinata dal priore ed ha una presidente ed una segretaria scelte tra le iscritte.
Ancora in funzione, la Compagnia ha drasticamente ridotto la propria attività a partire dal secondo dopoguerra.
SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.