NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Comune di Marciana Marina, Marciana Marina (Livorno), 1884 - - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Comune di Marciana Marina, Marciana Marina (Livorno), 1884 -  Linked Open Data: san.cat.sogP.10404

 

Altre denominazioni

Comune di Marciana Marina

 

Data di esistenza

1884 -

 

Sede

Marciana Marina (Livorno)

 

Natura giuridica

pubblico

Tipo ente

ente pubblico territoriale

 

Descrizione

Il comune di Marciana Marina ha ottenuto per la prima volta la propria autonomia nel 1884 per distacco delle frazioni di Marciana Marina, S. Ilario in Pila, S. Pietro in Campo, Marina di Campo e Pianosa dal comune di Marciana. L'attuale circoscrizione comunale è tuttavia il frutto dell'ulteriore separazione delle frazioni di S. Ilario in Pila, S. Pietro in Campo, Marina di Campo e Pianosa - che dal 1894 hanno costituito il comune di Campo nell'Elba - dal comune di Marciana Marina che oggi circoscrive solo la frazione omonima. Il territorio oggi individuato dal moderno comune non godette mai di autonomia, ma fu legato amministrativamente a Marciana, di cui seguì sempre le sorti prima entro le strutture statuali del Principato di Piombino, poi sotto il governo francese ed il Granducato di Toscana. Fa eccezione il brevissimo periodo durante il quale l'isola d'Elba fu sotto il dominio diretto di Napoleone che pose a Marina di Marciana la sede di una delle dieci mairies in cui era stata articolata amministrativamente l'isola d' Elba a seguito del decreto del 18 luglio 1814.

 

Sistema aderente

SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.

 

URL Scheda provenienza