NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Ufficialato di Montecatini Val di Cecina, Montecatini Val di Cecina (Pisa), 1472 - 1772 - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Ufficialato di Montecatini Val di Cecina, Montecatini Val di Cecina (Pisa), 1472 - 1772  Linked Open Data: san.cat.sogP.10393

 

Altre denominazioni

Ufficialato di Montecatini Val di Cecina

 

Data di esistenza

1472 - 1772

 

Sede

Montecatini Val di Cecina (Pisa)

 

Natura giuridica

pubblico

Tipo ente

preunitario

 

Descrizione

In seguito alla sottomissione alla repubblica fiorentina, Montecatini Val di Cecina, che fino al 1472 era stata sede di un podestà e di un notaio con competenze minori civili e penali, nominati da Volterra, da questa data divenne sede di un banco di giustizia con competenze civili, che serviva anche Gello e, in seguito, Sasso, il cui notaio era nominato, fino al 1513, dal vicario della Val di Cecina (con sede a Pomarance) e poi dal giusdicente di Volterra, al quale spettavano le competenze di carattere criminale. Venne soppresso nel 1772 e tutto venne ricondotto al vicario di Volterra.

 

Sistema aderente

SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.

 

URL Scheda provenienza