NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Comitato olimpico nazionale italiano - CONI. Scuola dello sport, Roma, 1966 - - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Comitato olimpico nazionale italiano - CONI. Scuola dello sport, Roma, 1966 -  Linked Open Data: san.cat.sogP.10308

 

Altre denominazioni

Comitato olimpico nazionale italiano - CONI. Scuola dello sport

      Scuola centrale dello sport

 

Data di esistenza

1966 -

 

Sede

Roma

 

Natura giuridica

privato

Tipo ente

ente di cultura, ricreativo, sportivo, turistico

 

Descrizione

Nella sua relazione al XXIII Consiglio nazionale del 16 dicembre 1965, il presidente del Coni Giulio Onesti presentò ufficialmente la proposta di istituire in Italia una «Scuola centrale dello sport», oggi «Scuola dello sport». L'anno successivo, durante la riunione della Giunta esecutiva del Coni del 5 maggio 1966, presieduta da Giulio Onesti, al punto 5 di quell'ordine del giorno si discusse il progetto istitutivo della Scuola centrale dello sport. Il segretario generale del Coni Mario Saini diede lettura del progetto della Scuola che sarebbe entrata in funzione con l'anno accademico 1966-1967, con un numero massimo di 50 allievi : tanti quanti ne poteva allora ospitare l'impianto dell'Acqua Acetosa ancora in fase di costruzione; si pensò anche di nominare nel frattempo un Comitato provvisorio di studio per predisporre le norme regolamentari necessarie da sottoporre alla Giunta esecutiva, nonché il bando di concorso per il primo anno di studio. Intervenendo alla discussione Giulio Onesti assicurò tutti che si sarebbe subito preoccupato di far conoscere al ministro della Pubblica istruzione il progetto della Scuola, soprattutto per tranquillizzare l'ambiente che, soprattutto presso l'Isef di Roma, era alquanto critico nei confronti di una nuova struttura sportiva; affermò inoltre che il Coni avrebbe continuato a dare la propria assistenza ad entrambe le istituzioni e che comunque la Scuola centrale sarebbe stata un organismo totalmente diverso dall'Isef: diverso negli sc...

 

Sistema aderente

SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.

 

URL Scheda provenienza