Forma autorizzata del nome
Confraternita di S. Croce di Cuglieri, Cuglieri (Oristano), sec. XVI
Confraternita di S. Croce di Cuglieri
ente e associazione della chiesa cattolica
La Confraternita di S. Croce di Cuglieri ha avuto origine intorno al 1550 per interesse di un certo Antonio Cavaro, secondo quanto testimoniato da un documento dell'anno citato. Secondo un documento del 1558 si affiliò alla Confraternita de Gonfalone di Roma. La sede della confraternita sarda, e verosimilmente del suo archivio, è sempre stata la chiesa di Santa Silvana a Cuglieri, la quale prese poi il nome della Confraternita. Tuttora continua la propria attività ed è ricordata per la celebrazione dei riti della settimana santa
SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.