Forma autorizzata del nome
Aeroclub Giuseppe Bortolotti di Bologna, Bologna, 1948 - , SIUSA
Aerferato, Bologna, 1926 - 1929, SIUSA
Reale unione nazionale aeronautica di Bologna, Bologna, 1937 - 1948, SIUSA
Aero club emiliano Francesco Baracca, Bologna, 1921 - 1926, SIUSA
Aerocentro emiliano Giuseppe Bortolotti, Bologna, 1929 - 1937, SIUSA
Aeroclub Giuseppe Bortolotti di Bologna
Reale unione nazionale aeronautica di Bologna
Aerferato
Aerocentro emiliano Giuseppe Bortolotti
Aero club emiliano Francesco Baracca
ente di cultura, ricreativo, sportivo, turistico
Nella città di Bologna il primo campo d’aviazione era stato allestito nel 1910 ai Prati di Caprara, terreno fino ad allora adibito a manovre militari. Nel 1914 questa zona divenne aeroporto militare (oggi è occupata dall’Ospedale Maggiore).
L’Aero club emiliano Francesco Baracca fu fondato nel 1921, ad opera di un gruppo di appassionati che agivano per scopi legalitari e sportivi, riutilizzando dei velivoli residuati bellici. Qualche anno dopo sorse anche il Circolo degli aeronauti, per iniziativa di Francesco Zocca e di altri appassionati di volo. Entrambe le associazioni erano sostenute dai reduci della guerra 1915-1918 e da ufficiali del campo militare di Bologna.
Nel 1926 i due sodalizi furono sostituiti dall’Aerferato, che aveva funzioni di propaganda e che divenne nel 1929 Aerocentro emiliano, a somiglianza dell’Aerocentro di Milano. La società fu intitolata a Giuseppe Bortolotti e affiliata all’Aero club d’Italia.
Nel 1931 vennero in parte lasciati i Prati di Caprara per un nuovo terreno a Borgo Panigale, dove nel 1933 iniziò l’attività didattica di volo a motore e di volo a vela, che ebbe molto seguito.
Nel 1937 l’associazione divenne Reale unione nazionale aeronautica di Bologna (RUNA).
Con l’avvento della guerra, dal 1940 la pista aerea fu adibita esclusivamente all’attività militare, finché nel 1945 l’aeroporto venne fatto saltare e i mezzi della RUNA di Bologna furono saccheggiati.
Terminato il conflitto, l’attività riprese nel 1948 in un crescendo f...
SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.