NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Gebär- und Findelanstalt "alle Laste" bei Trient Gebär- und Findelanstalt in Trient - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Gebär- und Findelanstalt "alle Laste" bei Trient Gebär- und Findelanstalt in Trient  Linked Open Data: san.cat.sogP.100883

 

Altre denominazioni

Istituto degli esposti, delle partorienti e dell'istruzione delle mammane alle Laste presso Trento Istituto delle partorienti e degli esposti in Trento Triplice Istituto alle Laste

 

Descrizione

L'Istituto delle partorienti e degli esposti in Trento viene istituito ufficialmente a partire dal primo gennaio 1833, con Notificazione del Governo del 14 dicembre 1832 (1). La stessa norma istitutiva colloca al primo ottobre 1832 la data di attivazione del primo corso di istruzione per le assistenti ai parti, terzo ramo di attività dell'ente oltre a quelli di istituto per fanciulli esposti e di clinica per partorienti (2). L'ente ha sede nel sobborgo delle Laste, nella sede dell'ex convento dei Carmelitani. L'ente delle Laste cessa la sua esistenza nel novembre 1870, venendo trasferito ad Innsbruck ed assumendo la denominazione di Istituto provinciale tirolese delle partorienti e dei trovatelli (3). Resta alle Laste una parte della sezione brefotrofio, probabilmente quale sezione distaccata dell'istituto di Innsbruck; la Notificazione luogotenenziale 14 febbraio 1874, n. 343- pres. (4), sancisce ufficialmente la necessità di un asilo temporaneo per trovatelli per il Tirolo italiano, per facilitare il collocamento dei fanciulli in affidamento e la loro restituzione temporanea all'istituto degli esposti. L'asilo viene chiuso a partire dal primo gennaio 1881, con Notificazione del Luogotenente tirolese del 22 maggio 1881, n. 1816-pres. (5). La chiusura definitiva della sezione brefotrofio delle Laste è prevista entro il 31 dicembre 1886, cioè entro il compimento del sesto anno di età degli eventuali ultimi fanciulli ammessi prima del primo gennaio 1881. L'ultima attestazione di attività dell'istituto è datata 17 gennaio 1882 (6).

 

Sistema aderente

Sistema informativo degli archivi storici del Trentino-AST

 

URL Scheda provenienza