NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Istituto musicale diocesano Girolamo Frescobaldi di Perugia, Perugia, 1954 - - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Istituto musicale diocesano Girolamo Frescobaldi di Perugia, Perugia, 1954 -  Linked Open Data: san.cat.sogP.10042

 

Altre denominazioni

Istituto musicale diocesano Girolamo Frescobaldi di Perugia

 

Data di esistenza

1954 -

 

Sede

Perugia

 

Natura giuridica

privato

Tipo ente

ente di istruzione e ricerca
ente di cultura, ricreativo, sportivo, turistico

 

Descrizione

L'Istituto è stato fondato da monsignor Pietro Squartini nel 1954 con lo scopo di curare la formazione musicale di giovani e meno giovani. Ha sede presso l'Auditorium Marianum di Perugia e, attualmente, è diretto da monsignor Francesco Spingola. Sono attive le scuole di teoria e solfeggio, pianoforte, organo, violino, violoncello, flauto, clarinetto, sassofono, tromba, chitarra, canto gregoriano, canto lirico e da camera, storia della musica, direzione di coro, armonia. L'Istituto cura anche la diffusione della cultura musicale mediante il semestrale "Studi e documentazioni", rivista che pubblica ricerche originali su opere, personaggi, strumenti, metodologie di studio. Gestisce, inoltre, l'ex Chiesa parrocchiale Santa Maria di Colle, ristrutturata nel Settecento dall'architetto Alessio Lorenzini ed adibita a sala da concerto dal 1961, quando fu dotata di un organo Mascioni di 1375 canne. In essa si svolgono le stagioni concertistiche. Le presenti informazioni sono tratte dallo strumento di ricerca redatto dal funzionario della Soprintendenza archivistica per l'Umbria, Gianluca Pistelli.

 

Sistema aderente

SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.

 

URL Scheda provenienza