NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Democrazia proletaria - DP. Federazione di Perugia, Perugia, 1978 - 1991 - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Democrazia proletaria - DP. Federazione di Perugia, Perugia, 1978 - 1991  Linked Open Data: san.cat.sogP.100396

 

Altre denominazioni

Democrazia proletaria - DP. Federazione di Perugia

 

Data di esistenza

1978 - 1991

 

Sede

Perugia

 

Natura giuridica

privato

Tipo ente

partito politico, organizzazione sindacale

 

Descrizione

Democrazia proletaria apparve per la prima volta nella scena politica italiana alle elezioni amministrative del 1975, in alcune regioni tra le quali l'Umbria, come aggregazione elettorale di varie organizzazioni e partiti dell'estrema sinistra: PdUP per il comunismo, Avanguardia operaia, Movimento lavoratori per il socialismo, IV Internazionale e Lega dei comunisti rivoluzionari. La sua costituzione in partito avvenne a partire dal 1977, quando la maggioranza di Avanguardia operaia e la minoranza del PdUP per il comunismo avviarono il processo di unificazione che si concluse nell'aprile del 1978 con una assemblea congressuale che sancì la nascita del nuovo partito. La sua storia, sia a livello nazionale che periferico, fu abbastanza tormentata a causa del dibattito continuo al suo interno tra le varie anime. Il suo autoscioglimento, sancito nel congresso di Riccione del giugno 1991, fu provocato dalla decisione di confluire nel Movimento per la Rifondazione comunista, poi Partito della rifondazione comunista. In archivio l'attività della Federazione di Perugia è testimoniata dal momento della coalizione elettorale del 1975 e fino al 1988.

 

Sistema aderente

SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.

 

URL Scheda provenienza