Archivio di Stato di Vicenza. Sezione di Bassano del Grappa 
                        
 
                    
	  
	Tipo Soggetto Conservatore: 
 	- archivio di Stato. Sezione
	  
		Fu istituita nel febbraio 1974. Le difficoltà incontrate nel corso degli anni seguenti al fine di rendere attiva la sezione stessa indussero però l'amministrazione degli Archivi di Stato a disporre, il 10 sett. 1977, il trasferimento delle attrezzature e dei fondi archivistici a Vicenza, ove si conservarono fino al 27 aprile 1990 quando fu aperta ed inaugurata la nuova sezione. In essa sono stati trasferiti fondi archivistici formati da enti o persone fisiche e giuridiche operanti su un territorio corrispondente alla circoscrizione di competenza del tribunale civile e penale di Bassano del Grappa: in primo luogo l'archivio notarile del distretto bassanese; quindi gli archivi degli uffici giudiziari, le soppresse corporazioni religiose già esistenti su quel territorio, archivi privati. Altri fondi la sezione ha acquisito e sta acquisendo direttamente per versamento da parte di uffici statali e per deposito di enti pubblici, nonché per ulteriori trasferimenti dalla sede di Vicenza	
	  
	via Beata Giovanna 58 - 36061, Bassano del Grappa (Vicenza)
	  
 
	Servizio consultazione al pubblico: 
 
     	Si
     
     
     	
 
		 
 
	Schede conservatori nei sistemi di provenienza:
  
              Risorse esterne correlate: