NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 
 
 

Pontificia Facoltà teologica della Sardegna

Denominazione:

Pontificia Facoltà teologica della Sardegna  Linked Open Data: san.cat.sogC.13318

 

Tipo Soggetto Conservatore:

- ente e istituzione della Chiesa cattolica

 

Descrizione:

La Pontificia Facoltà teologica del Sacro Cuore, oggi Pontificia Facoltà teologica della Sardegna, fu eretta a Cuglieri il 5 agosto 1927, con la Costituzione apostolica "Nostrarum partem" del pontefice Pio XI, con la quale si costituiva il Pontificio seminario regionale sardo che riuniva i preesistenti seminari e se ne affidava la direzione ai padri della Compagnia di Gesù. Nel contempo il pontefice concedeva al corpo docente del seminario il diritto del conferimento dei gradi accademici in teologia e filosofia. In tal modo sorgevano le due rispettive facoltà anche se alla seconda si rinunciò nel 1932, quando furono riformati gli statuti della facoltà di teologia. Dopo il Concilio Vaticano II la facoltà teologica sarda sottopose ad un'ulteriore revisione il proprio statuto che fu approvato nel 1974, mentre la sua direzione fu affidata alla Conferenza Episcopale Sarda. Nell'anno accademico 1971-1972 la facoltà fu trasferita a Cagliari. Nella biblioteca sono conservati l'archivio della facoltà e l'archivio privato di Giorgio Asproni.

 

Sede:

via Sanjust, 13 - 09129, Cagliari (Cagliari)

 

Contatti:

tel: 070407159
fax: 0704071547
email: info@theologi-ca.it

 

Servizio consultazione al pubblico:

Si
 

Schede conservatori nei sistemi di provenienza:

 

Risorse esterne correlate: