Fondazione Carlo Perini
Tipo Soggetto Conservatore:
- accademia/ente di cultura
La Fondazione nasce come Circolo culturale nel 1962 alla periferia nord di Milano: è un'istituzione storica della città di Milano e un punto di riferimento importante per il decentramento di una cultura di qualità. Il Circolo riuscì infatti a raccogliere attorno a sé esponenti del mondo culturale e politico cittadino per attuare un'esperienza di decentramento culturale, in una prospettiva di riforma delle autonomie locali a partire dalle lotte per il decentramento amministrativo fino a quelle per la riforma istituzionale dello Stato con la realizzazione delle Regioni a statuto ordinario. Molti intellettuali, di ogni provenienza ideologica, aderirono e continuano ad aderire all'iniziativa dell'attuale Fondazione Carlo Perini, che si propone in via primaria di favorire incontri e dibattiti, convegni e concorsi, mostre fotografiche e spettacoli cinematografici, studi e ricerche sul territorio, anche in materia di terrorismo.
via Aldini, 72 - 20156, Milano (Milano)
Servizio consultazione al pubblico:
Si
Schede conservatori nei sistemi di provenienza:
Risorse esterne correlate: