NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 
 
 

Comune di Calcinaia. Biblioteca comunale

Denominazione:

Comune di Calcinaia. Biblioteca comunale  Linked Open Data: san.cat.sogC.8361

 

Tipo Soggetto Conservatore:

- comune/città metropolitana/unione di comuni (organo e ufficio)

 

Descrizione:

Le prime notizie relative alla documentazione conservata nell'archivio di Calcinaia risalgono al XIX secolo, poiché non resta alcuna traccia delle comunicazioni che il cancelliere di Vicopisano, (entro la cui circoscrizione Calcinaia era compresa) era tenuto a inviare al Governo centrale, in base alle disposizioni dell'Auditore Pompeo Neri del 1746. Al primo ventennio dell'Ottocento risalgono alcuni elenchi sommari stilati dal cancelliere di Vicopisano e altri ne furono compilati tra il 1840 e il 1859. Il cancelliere Lorenzo Tiardini compilò un inventario, nel 1854, in seguito al riordino del materiale documentario conservato in quella sede. Nel 1933, il Podestà di Calcinaia scriveva al direttore dell'Archivio di Stato di Pisa lamentando la mancanza di un inventario della documentazione conservata presso il Comune e indicava come probabile causa di smarrimento di quello compilato in seguito alle disposizioni del 1911, il terremoto del 1920 che aveva causato danni all'archivio. Durante la seconda guerra mondiale l'edificio comunale riportò gravi danni e in particolare l'archiviò subì il crollo di una parete. Nel 1950 parte dei documenti si trovavano ancora ammassati alla rinfusa, così come erano stati trovati sotto le macerie: tutto il materiale più antico era valutato in circa 200 pezzi, non ordinato e disposto su scaffalature insufficienti. Nel corso degli anni '50 si ebbe il trasferimento dell'archivio in altro locale, insieme all'archivio di deposito e l'acquisto di nu...

 

Sede:

piazza Indipendenza, 10 - 56030, Calcinaia (Pisa)

 

Contatti:

tel: 0587265455
email: biblioteca@comune.calcinaia.pi.it

 

Servizio consultazione al pubblico:

Si
 

Schede conservatori nei sistemi di provenienza:

 

Risorse esterne correlate: