NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 
 
 

Archivio di Stato di Reggio Emilia

Denominazione:

Archivio di Stato di Reggio Emilia  Linked Open Data: san.cat.sogC.4872

 

Tipo Soggetto Conservatore:

- archivio di Stato

 

Descrizione:

L'archivio generale provinciale di Reggio Emilia, istituito nel gennaio del 1887, venne convertito in Archivio di Stato con r.d. 29 mar. 1892, n. 222; sezione di Archivio di Stato in base alla 1. 22 dic. 1939, n. 2006, riprese il nome di Archivio di Stato col d.p.r. 30 sett. 1963, n. 1409. Raccoglie archivi di uffici statali e di enti pubblici interessanti la circoscrizione territoriale dell'attuale provincia e diversi archivi privati. La parte più cospicua è costituita tuttavia dal fondo del comune, ove sono concentrate carte che risalgono, in molti casi, al periodo delle libertà comunali. Vanno segnalati altresì gli archivi delle corporazioni religiose soppresse e delle opere pie. La consistenza, quale risultava nei primi anni del '900, è sommariamente riflessa nell'inventario di Umberto Dallari che si cita qui sotto in bibliografia. E' da ricordare infine che, per comodità, nel corso della voce la città è indicata a volte solo con il nome Reggio e di Reggio Emilia e non Reggio nell'Emilia.

 

Sede:

Corso Cairoli, 6 - 42122, Reggio Nell'Emilia (Reggio Emilia)

 

Contatti:

tel: 0522451328
fax: 0522454610
email: as-re@beniculturali.it

 

Servizio consultazione al pubblico:

Si
 

Orari di apertura:

 

Schede conservatori nei sistemi di provenienza:

 

Risorse esterne correlate: