NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 
 
 

Archivio di Stato di Vercelli. Sezione di Varallo

Denominazione:

Archivio di Stato di Vercelli. Sezione di Varallo  Linked Open Data: san.cat.sogC.4862

 

Tipo Soggetto Conservatore:

- archivio di Stato. Sezione

 

Descrizione:

La sezione, istituita con d.m. 27 dic. 1973, con sede nel palazzo Racchettiha iniziato a funzionare regolarmente dal settembre 1978; conserva la documentazione della Valsesia. La Valsesia, che apparteneva allo stato di Milano, passò ai Savoia durante la guerra di successione spagnola - a seguito della vittoria di Torino del 1707 - conservando statuti e privilegi fino al 1770. Durante il periodo francese, essendo stato portato il confine tra Francia e regno d'Italia al fiume Sesia, alcuni comuni della valle passarono alla Francia. Con la restaurazione furono riuniti i territori della Valsesia, che nel 1819 divenne provincia, abolita poi nel 1836 e ripristinata nel 1844. Nel 1859 entrò a far parte della provincia di Novara, nel 1927 infine di quella di Vercelli. E' abbastanza consistente la documentazione degli archivi storici comunali e degli enti assistenziali. Lacunosa e frammentaria è invece la documentazione delle preture postunitarie. E andata perduta la documentazione delle antiche corporazioni religiose. I protocolli e i minutari dei notai sono conservati presso l'AS Novara.

 

Sede:

via Tancredi Rossi 9 - 13019, Varallo (Vercelli)

 

Contatti:

tel: 016351234
fax: 0163560380
email: as-vc.varallo@beniculturali.it

 

Servizio consultazione al pubblico:

Si
 

Orari di apertura:

 

Schede conservatori nei sistemi di provenienza:

 

Risorse esterne correlate: