Comune di Pisa. Archivio storico
Tipo Soggetto Conservatore:
- comune/città metropolitana/unione di comuni (organo e ufficio)
L'archivio preunitario del Comune, dal sec. XII al 1865, è conservato presso l'Archivio di Stato di Pisa fino dalla sua inaugurazione (giugno 1865), ordinato e inventariato per sezioni corrispondenti a diversi periodi della storia pisana. Un secondo deposito, avvenuto il 27 maggio 1988, ha interessato la documentazione postunitaria fino al 1950 e i seguenti fondi: Teatro Rossi; Pia Casa di Misericordia; Ente Autonomo Tirrenia confluiti a vario titolo nell'archivio comunale, e l'archivio aggregato dell'Ente Comunale di Assistenza, pervenuto a seguito della soppressione dell'ente in questione. Parte del materiale versato in questa occasione era stato riordinato ed era corredato da un inventario curato da Giovanna Tanti e Luigi Previti nel 1987. Attualmente presso il comune si trovano, oltre all'archivio corrente, l'archivio di deposito dal 1947 e l'archivio di Stato Civile.
c/o Centro E. Fermi - Edificio F, via Bellatalla loc. Ospedaletto - 56121, Pisa (Pisa)
Servizio consultazione al pubblico:
Si
Schede conservatori nei sistemi di provenienza:
Risorse esterne correlate: