Associazione Museo nazionale del cinema
Tipo Soggetto Conservatore:
- accademia/ente di cultura
L'Associazione museo nazionale del cinema (AMNC) si occupa di memoria storica cinematografica, cineturismo, progetti culturali d'inclusione sociale, proiezioni e momenti formativi diffusi sul territorio. L'AMNC è stata fondata nel 1953 da Maria Adriana Prolo, che per trent'anni ha lavorato al progetto del Museo del cinema. Con la costituzione nel 1991 della Fondazione Maria Adriana Prolo, il ruolo dell'Associazione si è rinnovato, differenziando le attività ed avviando nuovi progetti tra i quali Movie on the Road consistente nella realizzazione di una mappa cartacea, distribuita gratuitamente in italiano e in inglese, di un sito web con ulteriori contenuti multimediali, e di un'App per smartphone e tablet con l'obiettivo di raggiungere un ampio numero di utenti. Dal 2016 si occupa anche di far circolare i documentari della rassegna Mondovisioni proposti dalla rivista "Internazionale".
Dal 2013, inoltre, promuove il progetto un'Estate al cinema, un percorso di proiezioni a ingresso libero diffuse nella città di Torino, con particolare attenzione alle periferie, e nelle province piemontesi.
Negli ultimi anni l'Associazione ha curato numerosi momenti formativi rivolti a studenti e giovani film-maker.
Ogni anno assegna il Premio Maria Adriana Prolo all'interno del Torino Film Festival e per l'occasione pubblica un numero monografico della rivista "Mondo Niovo 18-24 ft/s".
Nel 2015 ha acquisito dall'Associazione Documentary in Europe il progetto Superottimisti, che a partire...
via Montebello, 22 - 10124, Torino (Torino)
Servizio consultazione al pubblico:
Si
Schede conservatori nei sistemi di provenienza:
Risorse esterne correlate: