Biblioteca di Economia Sebastiano Brusco dell'Università degli studi di Modena e Reggio Emilia
Tipo Soggetto Conservatore:
- università/ente di ricerca
La Biblioteca della Facoltà di Economia, oggi "Biblioteca di Economia Sebastiano Brusco" nacque nel 1969 per impulso, tra gli altri, di Sebastiano Brusco (1934-2002), docente di Economia e Politica Industriale, al quale, dal 2002 è intitolata. Caratterizzatasi fin da subito come biblioteca centralizzata di facoltà, La Biblioteca è specializzata in discipline economiche e sociali, e possiede, in particolare, una ricca collezione di periodici costituita principalmente da serie, in gran parte complete, delle più importanti riviste di economia europee e americane.
Dal 1993 la Biblioteca occupa il piano terra dell'ala est (e alcuni spazi adibiti a uffici al primo piano) del Palazzo del Foro Boario, che ospita anche la "Facoltà di Economia Marco Biagi" e un ampio spazio dedicato a mostre e esposizioni temporanee.
Dall'anno 2004 fa parte del Sistema Bibliotecario dell'Ateneo di Modena e Reggio Emilia.
La Biblioteca è censita in qualità di conservatore dell'archivio Sebastiano Brusco, riordinato e inventariato nell'ambito del progetto ArchiviaMo; per ogni ulteriore informazione si rimanda al sito dell'ente
Viale Berengario 51 - 41121, Modena (Modena)
Servizio consultazione al pubblico:
No
Cataloghi cartacei della biblioteca;Cataloghi on line della biblioteca;Sistemi informativi territoriali
Schede conservatori nei sistemi di provenienza:
Risorse esterne correlate: