NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 
 
 

Liceo scientifico statale Alessandro Tassoni di Modena

Denominazione:

Liceo scientifico statale Alessandro Tassoni di Modena  Linked Open Data: san.cat.sogC.26108

 

Tipo Soggetto Conservatore:

- scuola/ente di istruzione, ente di formazione

 

Descrizione:

Il Liceo Scientifico _Alessandro Tassoni_ fu istituito a Modena nel 1923 a seguito delle riforma Gentile, ed ebbe come sua prima sede provvisoria un vecchio edificio del centro storico situato in via Grasolfi, nelle vicinanze della chiesa di S. Bartolomeo. Il suo primo preside fu Vladimiro Arangio Ruiz, professore di Storia e Filosofia di origine napoletana, a cui si deve la prima organizzazione della scuola con l_allestimento dei primi laboratori e di una biblioteca che, al termine del suo mandato, raggiunse una consistenza di 796 volumi. L_inaugurazione dell_edificio di viale Reiter, progettato dall_ingegnere capo dell_Ufficio Tecnico dell_Amministrazione Provinciale A.C. Manni, ebbe luogo il giorno 8 Novembre 1941 alla presenza del Ministro dell_Educazione Nazionale Giuseppe Bottai. Negli anni Settanta a causa del notevole incremento degli iscritti fu acquisita una sede succursale nelle immediate adiacenze della Scuola Media _Pasquale Paoli_, situata sull_altro lato di Viale Reiter. Tra il 2007 e il 2009 l_Amministrazione Provinciale ha ristrutturato la sede principale, riprendendo il progetto originario del 1938 e realizzando un_ala aggiuntiva adiacente a via Misley. Il conservatore è censito nell'ambito del progetto ArchiviaMo, che ha promosso il riordino e inventariazione dell'archivio storico del Liceo scientifico statale A. Tassoni. L'archivio del Liceo Tassoni è sempre stato conservato all'interno dello stesso istituto. La sua storia segue quindi quella del Liceo nelle sue varie sedi. Nel suo insieme, la documentazione del Liceo Tassoni si presenta abbastanza completa, ad eccezione di alcune lacune documentarie principalmente nella serie del carteggio che non è stato reperito per gli anni 1923-1939. Questa lacuna è probabilmente dovuta a motivi storici, in quanto una parte dell'archivio è stata distrutta

 

Sede:

Viale Virginia Reiter 66 - 41121, Modena (Modena)

 

Servizio consultazione al pubblico:

No
 

Schede conservatori nei sistemi di provenienza:

 

Risorse esterne correlate: