NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 
 
 

Comune di Novellara

Denominazione:

Comune di Novellara  Linked Open Data: san.cat.sogC.25910

 

Tipo Soggetto Conservatore:

- comune/città metropolitana/unione di comuni (organo e ufficio)

 

Descrizione:

L’Archivio storico comunale si trova nell’ala nord, al secondo piano della Rocca dei Gonzaga, dove è stato ricollocato nel 2007, dopo gli interventi di consolidamento e ristrutturazione dei locali a seguito del terremoto del 1996. Tra i fondi conservati va segnalato in particolare l’Archivio della famiglia Gonzaga, famiglia che governò Novellara dal 1371 al 1728. L’Archivio Gonzaga è costituito da più di 500 filze di carteggi, parecchie decine di lettere di nobili ed ecclesiastici, circa un migliaio tra buste di atti amministrativi e libri di contabilità della casa e del feudo. Si tratta di un interessantissimo complesso che è solo una parte, anche se cospicua, dell’originale archivio, poiché diverse buste finirono negli Archivi di Stato di Modena (Archivio Cybo-Gonzaga) e Milano (Feudi Imperiali). Al tempo dell’invasione francese l’Archivio Gonzaga fu trasferito nell’Ospedale degli Infermi e da lì rientrò poi in Rocca nel 1830 dove fu unito a quello comunale. Nel tempo il patrimonio è stato oggetto di sistemazioni e si è arricchito di nuovi fondi archivistici confluiti per ragioni e vie differenti. Nel 2011 hanno preso avvio alcuni interventi di inventariazione e riordino promossi dall'IBACN. Nel 2013 è stato inaugurato il fondo librario antico della Biblioteca comunale che è ospitato in locali sottostanti l'Archivio storico. Il patrimonio librario comprende oltre ai libri della Biblioteca circolante inaugurata nel 1871, testi provenienti da donazioni private e i testi provenienti dalla biblioteca di due ordini religiosi molto importanti nella storia del paese: i Cappuccini e i Gesuiti.

 

Sede:

Piazzale Marconi 1 - 42017, Novellara (Reggio Emilia)

 

Servizio consultazione al pubblico:

Si
 

Orari di apertura:

 

Servizi al pubblico:

Visite guidate; Laboratori didattici; Riordino;Inventariazione

 

Schede conservatori nei sistemi di provenienza:

 

Risorse esterne correlate: