NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 
 
 

Comune di Concordia sulla Secchia

Denominazione:

Comune di Concordia sulla Secchia  Linked Open Data: san.cat.sogC.25881

 

Tipo Soggetto Conservatore:

- comune/città metropolitana/unione di comuni (organo e ufficio)

 

Descrizione:

Il Comune, che conserva da sempre presso di sé la propria documentazione, ha avuto sede in Piazza Reppubblica fin dal 1860. Si segnala che fu a lungo parte del marchesato dei Pico, pertanto parte di documentazione relativa a Concordia è presente nell'archivio storico di Mirandola, cui fu peraltro nuovamente aggregato nel 1757 all'atto della soppressione della Comunità di Concordia. Il Comune fu ripristinato dal 1805, ma non è noto quale fosse allora la sede municipale; tuttavia in età napoleonica il paese fu distrutto dalle truppe francesi, che risparmiarono quasi unicamente la futura sede municipale, allora residenza privata (non è noto se vi siano stati depauperamenti del patrimonio documentario). All'interno del Palazzo comunale l'archivio fu dapprima collocato a piano terra, poi trasferito nel sottotetto. A seguito degli eventi sismici del maggio/giugno 2012 i locali dell'archivio sono inaccessibili in quanto l'intera struttura del Municipio è stata seriamente compromessa dagli stessi. Ad oggi l'edificio è stato messo in sicurezza relativamente ai muri esterni ma permane il rischio di un collasso delle strutture interne. Sono attualmente in fase di studio le possibili soluzioni per il riordino del materiale già recuperato dal sottotetto e attualmente conservato nell'ambiente archivio della nuova sede municipale, in attesa di essere riordinato a cura della Soprintendenza archivistica per l'Emilia Romagna. Gli uffici comunali si sono trasferiti nella nuova sede municipale di Piazza 29 maggio

 

Sede:

Piazza 29 Maggio 2 - 41033, Concordia sulla Secchia (Modena)

 

Servizio consultazione al pubblico:

No
 

Schede conservatori nei sistemi di provenienza:

 

Risorse esterne correlate: