Musei civici di Villa Paolina
Tipo Soggetto Conservatore:
- accademia/ente di cultura
I Musei civici di Villa Paolina sono ospitati nell'edificio costruito su progetto dell'arch. Giuseppe Lazzarini nel 1822 come residenza estiva di Paolina Bonaparte Borghese, sorella di Napoleone. L'edificio, divenuto di proprietà della sorella Carolina Bonaparte Murat, che fece operare diverse modifiche, e successivamente destinato ad usi diversi, negli anni '80 è stata oggetto di un importante intervento di recupero ed è stato destinato a sede museale con l'apertura del "Civico Museo Preistorico e Archeologico Alberto Carlo Blanc" a cui nel 2003 si è aggiunto il "Museo degli strumenti musicali" intitolato a Giovanni Giuffreda. Dal 1994 al 2007 Villa Paolina è stata anche sede della Pinacoteca Lorenzo Viani, attualmente conservata nel Palazzo delle Muse nella Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea (GAMC) di Viareggio, mentre nella torretta a nord è stato riallestito l'Atelier in cui il pittore Alfredo Catarsini lavorò per oltre cinquant'anni, visitabile su richiesta. Nelle sale affrescate dell'appartamento che fu di Paolina Bonaparte e nelle sale dell'ex pinacoteca vengono allestite esposizioni temporanee
Via Machiavelli, 2 - 55049, Viareggio (Lucca)
Servizio consultazione al pubblico:
Si
Schede conservatori nei sistemi di provenienza:
Risorse esterne correlate: