"Centro Studi sull'arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti" è nata nel 1981 dalla donazione dei coniugi Ragghianti alla Cassa di Risparmio di Lucca della loro biblioteca, della fototeca e del loro archivio.
Nell'ottobre 1984 l'Associazione è stata trasformata in "Fondazione Centro Studi sull'arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti" sostenuta dalla Cassa di Risparmio di Lucca, dalla Regione Toscana, dalla Provincia di Lucca e dal Comune di Lucca.
Secondo gli intendimenti dei donatori scopo primario della Fondazione è "offrire alla città e al comprensorio della Toscana nord occidentale, oltre a qualunque interessato, uno strumento di studio dell'arte, nella storia e nel presente".
Nel 1992 la Fondazione ha acquisito per donazione la biblioteca, la fototeca e l'archivio di Pier Carlo Santini che è stato Direttore Scientifico della Fondazione dal 1984 al 1993.
Successivamente, dal 1995 al 1998, Direttore della Fondazione è stato Giovanni Fanelli.
Dal 2000 è stato direttore della Fondazione, Vittorio Fagone.
Dal 2008 è direttore della Fondazione Maria Teresa Filieri.
I fondi librari (donazioni C.L. e L. Ragghianti, P.C. Santini, A. Geri, S.Coppola, G. Bertolli, D.Sella, R.Carrieri, M.Tobino, A. Salvadori) constano di circa 52.000 volumi e collezioni e di circa 800 testate di riviste.
La Fondazione raccoglie oltre all'archivio Ragghianti, gli archivi P.C. Santini, S. Coppola, L.Guerrini, I.Cardellini e una collezione di oltre 400.000 opuscoli e cataloghini d'arte. I fondi fotogra...