NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 
 
 

Università degli studi di Pisa. Biblioteca universitaria

Denominazione:

Università degli studi di Pisa. Biblioteca universitaria  Linked Open Data: san.cat.sogC.24813

 

Tipo Soggetto Conservatore:

- università/ente di ricerca

 

Descrizione:

La Biblioteca Universitaria di Pisa fu aperta al pubblico nel 1742 nei locali situati sotto la Specola astronomica in via Santa Maria, attualmente sede della Domus Galilaeana. Sin dal 1823 ha sede nel palazzo quattrocentesco della Sapienza di cui occupa le ali poste a nord-ovest del piano nobile, dove sono situati i locali destinati all'utenza, le sale di consultazione e gli uffici, e le ali a sud-ovest del secondo piano, adibite a magazzini librari. I locali della Biblioteca rinnovati e modernizzati non sono particolarmente significativi dal punto di vista artistico ed architettonico, tranne le due sale storiche, Sala Lettura e Sala Riservata, che mantengono scaffalature lignee. Il primo nucleo librario fu costituito dalla biblioteca privata del Prof. Giuseppe Averani (1662-1738) ricevuto per disposizione testamentaria. Il nucleo originario fu accresciuto, negli anni successivi, con lasciti, doni di privati e con lo smembramento delle biblioteche delle Corporazioni religiose soppresse. Risale al 1757 l'acquisto di circa seimila volumi appartenuti all'erudito fiorentino Anton Francesco Gori di interesse archeologico e antiquario. Nel 1771 furono poi assegnate alla Biblioteca per volontà del Granduca numerose opere della Biblioteca Medicea-Palatina-Lotaringia. Con l'abolizione del Monastero dei Camaldolesi di San Michele in Borgo i manoscritti del padre Guido Grandi ne arricchirono il patrimonio. Ulteriore acquisizione settecentesca fu il piccolo ma prezioso fondo de...

 

Sede:

Via Curtatone e Montanara, 15 - 56126, Pisa (Pisa)

 

Contatti:

tel: 050 913411
fax: 050 42064
email: bu-pi@librari.beniculturali.it

 

Servizio consultazione al pubblico:

Si
 

Schede conservatori nei sistemi di provenienza:

 

Risorse esterne correlate: