Fondazione Biblioteca San Bernardino di Trento
Tipo Soggetto Conservatore:
- accademia/ente di cultura
La Fondazione Biblioteca San Bernardino è un ente appartenente alla Provincia Tridentina di San Vigilio dei Frati Minori e ha il fine della conservazione, tutela e valorizzazione del patrimonio librario raccolto nel corso dei secoli dai Frati Minori sul territorio trentino.
La presenza di una biblioteca presso il vecchio convento di San Bernardino a Trento è attestata da note manoscritte apposte sui volumi sin dal 1494.
Attualmente, presso la propria sede, la Fondazione raccoglie, oltre al cospicuo fondo del convento di Trento, le biblioteche dei conventi di Arco, Borgo Valsugana, Pergine, Mezzolombardo, Cles, Cavalese e Rovereto.
Il suo patrimonio si aggira sui 200.000 volumi, comprese le circa 25.000 edizioni antiche (precedenti al XIX secolo) tra le quali si segnalano gli oltre 300 incunaboli e le 3.600 edizioni del Cinquecento.
Cuore della biblioteca è la "sala antica" realizzata alla metà del XVIII secolo, che conservatasi da allora, le conferisce una suggestione particolare.
Dal 1996 la Fondazione ha aderito al Catalogo Bibliografico Trentino (CBT) ed è quindi inserita nel Sistema Bibliotecario Trentino coordinato dal competente ufficio della Provincia autonoma di Trento. Collabora con la Soprintendenza provinciale preposta alla tutela del patrimonio librario.
Belvedere San Francesco, 1 - 38122, Trento (Trento)
Servizio consultazione al pubblico:
Si
Schede conservatori nei sistemi di provenienza:
Risorse esterne correlate: