NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 
 
 

Università La Sapienza di Roma. Archivio del Novecento

Denominazione:

Università La Sapienza di Roma. Archivio del Novecento  Linked Open Data: san.cat.sogC.23821

 

Tipo Soggetto Conservatore:

- università/ente di ricerca

 

Descrizione:

L'Archivio del Novecento è stato originato da una ricerca, inizialmente intitolata "Esplorazione di archivi pubblici e privati del Novecento italiano", diretta da Giuliano Manacorda e finanziata, dal 1978 al 1989, con fondi di ricerca della Facoltà di Lettere e Filosofia, nonché dal M.P.I. e dal C.N.R. Dal 1989 è divenuto un Progetto d'ateneo con l'intitolazione "Ricerca, acquisizione, inventariazione e pubblicazione di documenti inediti del Novecento italiano". Dal 1° gennaio 1997 l'Archivio del Novecento, nella sede messa a disposizione dalla Facoltà di Lettere e Filosofia, è aperto a studenti e studiosi per la consultazione e la ricerca. L'iniziativa, attualmente amministrata dal Dipartimento di Studi Europei, Americani e Interculturali della Sapienza, è diretta da Francesca Bernardini. L'Archivio conserva fondi storici di ambito letterario e storico-artistico tra i quali i quello di Enrico Falqui e di Gianna Manzini e parti di archivi come quello di Luciano Folgore. I documenti sono consultabili su appuntamento. Sono esclusi dalla consultazione i fondi archivistici non ordinati e non inventariati o in corso di ordinamento e di inventariazione

 

Sede:

Piazzale Aldo Moro, 5 - 00185, Roma (Roma)

 

Servizio consultazione al pubblico:

Si
 

Schede conservatori nei sistemi di provenienza: