NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 
 
 

Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea della provincia di Modena

Denominazione:

Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea della provincia di Modena  Linked Open Data: san.cat.sogC.22799

 

Tipo Soggetto Conservatore:

- accademia/ente di cultura

 

Descrizione:

L'Istituto si costituisce il 18 novembre del 1950 su iniziativa di esponenti della Resistenza modenese ed è a tutt'oggi attivo. Secondo lo Statuto del 2009 si propone di conservare e valorizzare il patrimonio documentale, sviluppare la ricerca, l'attività didattica, l'iniziativa culturale e la riflessione pubblica sui temi riguardanti la storia e la memoria del Novecento, con particolare riferimento alle vicende dell'antifascismo e alla lotta di Liberazione. E' associato all'Istituto nazionale per la storia del Movimento di Liberazione in Italia "Ferruccio Parri" (INSMLI), con cui condivide la programmazione culturale degli eventi, pur mantenendo la propria autonomia giuridica, scientifica, funzionale e gestionale. Nel 1950 la prima sede fu collocata presso il Comune di Modena (ufficio del Sindaco); dopo vari spostamenti nel 2006 si è trasferito in quella attuale in viale Ciro Menotti 137. La sezione dell'Archivio storico venne fondata nel 1957 e ad oggi è costituita da 120 fondi documentari suddivisi in quattro settori: partiti e organizzazioni sindacali, associazioni, fondi privati, documenti in copia provenienti da altri archivi. Nel 2003 l'Istituto è stato promotore insieme al Centro culturale F. Luigi Ferrari e al Centro documentazione donna di Modena del progetto "Archivi@. Rete degli archivi modenesi del '900" grazie al quale sono stati avviati interventi di riordino di alcuni fondi con la redazione dei relativi inventari. Nel 2007 ha aderito al progetto ArchiviaM...

 

Sede:

viale Ciro Menotti, 137 - 41100, Modena (Modena)

 

Contatti:

tel: 059219442
fax: 059214899
email: istituto@istitutostorico.com

 

Servizio consultazione al pubblico:

Si
 

Schede conservatori nei sistemi di provenienza:

 

Risorse esterne correlate: