Museo della Città di Bologna S.r.l. è un'impresa strumentale della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna costituita formalmente il 14 gennaio 2003 per realizzare gli scopi statutari perseguiti dalla Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna nei settori dell'arte e della cultura. In base allo statuto la Società ha per oggetto sociale l'acquisto, la ristrutturazione, la gestione di immobili e complessi immobiliari destinati ad attività museali di carattere culturale ed artistico; l'allestimento e la gestione di musei e delle attività ad essi connesse, ivi compreso l'acquisto di quadri ed altri beni mobili artistici; l'allestimento di mostre di carattere storico, artistico e culturale, in particolare per la valorizzazione del patrimonio della Fondazione soprattutto in riferimento alle Collezioni d'arte e di storia della Fondazione derivanti in gran parte dalle precedenti raccolte della Cassa di Risparmio in Bologna che fin dai primi del Novecento ha collezionato testimonianze riguardanti la storia della città, arricchite negli anni da sempre nuove numerose acquisizioni e donazioni. Attualmente le Collezioni, per la maggior parte esposte a rotazione nell'ambito del percorso artistico-culturale "Genus Bononie. Musei nella città", comprendono dipinti, stampe, burattini, ceramiche, miniature, insegne di bottega, e parte del fondo archivistico della Società "Aemilia ars", con un'ampia raccolta di disegni e merletti originali, nonché un ricco patrimonio librario e fotografico c...