Comune di Carrara. Archivio storico
Tipo Soggetto Conservatore:
- comune/città metropolitana/unione di comuni (organo e ufficio)
L'archivio storico, contenente documenti dal secolo XV ed anche parte della documentazione postunitaria fino al 1923, è depositato presso l'Archivio di Stato di Massa (l'ultimo versamento è stato effettuato nel 1966) ove si trovano anche atti relativi all'amministrazione della giustizia criminale. La parte più antica dell'archivio comunale ancora non depositata, comprendente documentazione per gli anni 1922-1956 (con antecedenti al 1863), è collocata presso la Scuola materna "G. Garibaldi" in via Solferino 13 al 3° piano in locale inidoneo. Non si lamentano dispersioni a parte il danneggiamento di alcuni registri dell'archivio di deposito per un principio doloso di incendio ad opera di una mitomane il 12 e 13 marzo 1990.
Dell'archivio postunitario fanno parte i fondi aggregati dell'Ente comunale di assistenza, dell'Ente Nazionale per l'Assistenza agli Orfani dei Lavoratori Italiani, della C.A.T.. dell'A.M.I.A.(acquedotto)dell'A.C.S.P.M.(acquedotto), dell'A.T.N.A.(nettezza urbana),dell'A.M.A.C.(trasporti), dell'Ente Soccorso Cave e infine atti concernenti il soppresso Comune di Apuania.
Piazza 2 Giugno, 2 - 54033, Carrara (Massa-Carrara)
Servizio consultazione al pubblico:
Si
Schede conservatori nei sistemi di provenienza:
Risorse esterne correlate: