NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 
 
 

Comune di Tresana. Archivio storico

Denominazione:

Comune di Tresana. Archivio storico  Linked Open Data: san.cat.sogC.21534

 

Tipo Soggetto Conservatore:

- comune/città metropolitana/unione di comuni (organo e ufficio)

 

Descrizione:

Costituitosi con la creazione del comune unitario di Tresana, l'archivio ha subito nel corso del Novecento numerosi spostamenti che hanno causato la perdita dell'ordinamento originario, inoltre nel 1959 si procedette ad un riordino quasi esclusivamente su base cronologica, successivamente alterato, che rese sempre più difficoltosa la consultazione. Negli anni '70 l'archivio fu traferito definitivamente nella nuova sede del comune a Barbarasco e qui, tra il 1994 ed il 1997, si ebbe un nuovo intervento di riordino patrocinato dal comune, dalla provincia e dalla Soprintendenza Archivistica per la Toscana riguardante sia l'archivio preunitario che quello postunitario. Oltre alla documentazione relativa al comune di Tresana si conservano in questo archivio anche carte relative alle comunità di Giovagallo, Castevoli, Bola, Careggia, Villa e Novegigola. Il materiale riguardante il periodo preunitario è stato suddiviso in quattro sezioni corrispondenti alle quattro comunità maggiori (Tresana, Giovagallo, Castevoli e Villa), per ognuna delle quali la documentazione è stata raggruppata in ordine cronologico seguendo la successione dei differenti periodi storici: periodo feudale, periodo francese e restaurazione. Gli atti del comune hanno subito perdite non precisate per cause belliche durante il secondo conflitto mondiale. Atti giudiziari di Tresana (1798-1860) sono depositati presso l'Archivio di Stato di Massa ove si trovano anche atti militari (1828-1920), documenti della Pretu...

 

Sede:

Via Europa, 4 - 54012, Tresana (Massa-Carrara)

 

Contatti:

tel: 0187477112
fax: 0187477449
email: personale@comune.tresana.ms.it

 

Servizio consultazione al pubblico:

Si
 

Schede conservatori nei sistemi di provenienza:

 

Risorse esterne correlate: