La Comunità Montana Silana è sorta con decreto del Presidente della Repubblica n° 987 del 10 Giugno 1955, seguito da decreto prefettizio n°3167 del 29 Luglio del 1961.
La Comunità Montana comprendeva all'atto della sua nascita i comuni di Acri, Longobucco, Parenti, Pedace, Pietrafitta, Serra Pedace, Spezzano della Sila, Spezzano Piccolo, San Giovanni in Fiore, Celico e Bocchigliero.
Nel 1974 con la legge regionale n° 4 del 21 gennaio " Nuove norme per lo sviluppo della montagna" si modifica la territorialità della Comunità ; i comuni facenti parte in seguito a questa legge sono: Aprigliano, Bocchigliero, Celico, Lappano, Pedace, Pietrafitta , Rovito, Serra Pedace, Spezzano della Sila, Spezzano Piccolo, San Giovanni in Fiore e San Pietro in Guarano.
Con la legge del 2008 di riordino delle Comunità Montane, i comuni di Aprigliano e Bocchigliero vengono sostituiti dai comuni di Casole Bruzio e Castiglione Cosentino.
E' presente la figura di un archivista; è possibile su richiesta effettuare delle fotoriproduzioni. Si può accedere negli orari d'ufficio.